Cosa fanno i volontari di Quavio?

Le attività dei volontari QuaViO sono rivolte a:
 
  1. assistenza domiciliare al malato oncologico
  2. partecipazione ai processi organizzativi (realizzazione di eventi formativi, divulgativi, congressuali)
  3. partecipazione ai momenti di rappresentanza nelle sede istituzionali
  4. partecipazione al gruppo per la raccolta fondi
  5. partecipazione al comitato redazionale
  6. partecipazione al gruppo di auto mutuo aiuto
  7. partecipazione ai corsi di aggiornamento formativo.
Come si diventa volontari:

dietro richiesta formale si effettuerà un breve colloquio; per le mansioni amministrative il volontario affiancherà il personale strutturato; per la relazione d’aiuto l’aspirante volontario seguirà un corso di formazione e per i primi incontri sarà affiancato da un nostro esperto.

Perché volontario per l’assistenza domiciliare?
 
* Perché DONARE è l’essenza della vita.
 
* Perché se hai perduto un tuo caro e hai vissuto con lui tutto il suo percorso, ricominciando a “vivere” ed a guardarti intorno, potrai ritrovarti più forte, più ricco e motivato per dedicarti a chi soffre.
 
* Perché donare il propio tempo è un regalo, una terapia per l’altro e per te stesso.
*Perché la vita acquista un’altra pienezza se la guardi e la vivi fino in fondo. Accettando e accogliendo il suo stesso limite.

Consiglio direttivo

     

Vanna Galli
Presidente

Testi Walter
Vice Presidente

Luigi Di Martino
Tesoriere

     

Giuseppe Saponaro
Consigliere

(delegato alla comunicazione esterna)

Bonizella Biagioli
Consigliere

Mila Papucci
Consigliere

Raffaella Dominici
Consigliere

Rossano Mancusi
Consigliere

Laura Brizzi
Consigliere

     

Se vuoi saperne di più sul mondo del volontariato, se vuoi renderti utile ma non sai come, se vuoi entrare a far parte della famiglia di QuaVio, scrivici subito, chiamaci o passa a trovarci!